
Tu Fortitudo Mea
Mons. Luigi Negri
26 novembre 1941 - Milano
La Famiglia
Sua Eccellenza Reverendissima Mons. LUIGI NEGRI, Arcivescovo Emerito di Ferrara-Comacchio, è nato a Milano il 26 novembre 1941. Nasce e cresce in una famiglia umile e semplice ma fortemente radicata nella fede e impegnata sul piano ecclesiale e sociale. Riceve la prima educazione cristiana nella parrocchia di Sant’Andrea in Milano partecipando alla vita ecclesiale diocesana.
Il Liceo Berchet, l’Università Cattolica, il Seminario di Venegono
Si laurea a pieni voti in Filosofia nel giugno 1965 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, discutendo una tesi sul problema della Fede e della Ragione in Tommaso Campanella.
Nell’autunno 1967 entra nel Seminario Diocesano Ambrosiano di Venegono. Viene ordinato sacerdote il 28 giugno 1972 dal Cardinale Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano. Nell’ottobre 1972, dopo l’ordinazione, consegue la licenza in Teologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale..
Le docenze universitarie e l’Episcopato
San Marino-Montefeltro
Il Sinodo sulla Nuova Evangelizzazione
Ferrara-Comacchio
Scuola e libertà di educazione
A servizio del Magistero
La Santa Sede, la CEI e la CEER
Onorificenze
– Ordine Equestre di Sant’Agata della Repubblica di San Marino: CAVALIERE GRAND’UFFICIALE (30 gennaio 2013);
– Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio: COMMENDATORE DI GRAZIE ECCLESIASTICO (29 giugno 2009);
– Ordine della Stella d’Italia già della Stella della Solidarietà Italiana della Repubblica Italiana: GRAND’UFFICIALE (02 settembre 2008);
– Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di san Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta: CAPPELLANO CONVENTUALE AD HONOREM (26 ottobre 2006);
– Ordine Equestre del Santo Sepolcro: COMMENDATORE CON PLACCA (20 settembre 2006).
Dal 3 giugno 2017 è Arcivescovo Emerito della diocesi di Ferrara-Comacchio.
Segretario Personale: milano@luiginegri.it