da bT-aC | Feb 1, 2022 | Comunicati
Il suo desiderio: raccontarLo ai giovani in maniera bella e affascinante perché voleva che noi, giovani studenti, fossimo dei cristiani seri ma lieti in Cristo e pronti a testimoniarlo subito a scuola. p. Antonello Loddi CM. – Omelia Trigesimo Mons. Luigi...
da bT-aC | Feb 1, 2022 | Comunicati
Penso che se fosse vissuto al tempo di Gesù di Nazaret, il Maestro lo avrebbe associato ai due figli di Zebedeo, Giacomo e Giovanni, dallo stesso Gesù soprannominati “figli del tuono” S.E.R. Mons. Francesco Lambiasi – Vescovo di Rimini Omelia Trigesimo...
da bT-aC | Feb 1, 2022 | Comunicati
Mons. Negri lo ricordiamo per avere lasciato una traccia profonda, preziosa per tutti noi e anche all’interno dell’esperienza di Comunione e Liberazione. S.E.R. Mons. Claudio Giuliodori – Assistente ecclesiastico generale dell’Università...
da bT-aC | Feb 1, 2022 | Comunicati
il mio grazie in ricordo di don Luigi Negri Agostino Fasulo racconta Luigi Negri Avevo conosciuto il movimento nel settembre 1972 grazie a dei messinesi. Nello stesso Natale mi invitarono ad un ritiro di GS in Calabria tenuto da don Ciccio Ventorino a cui...
da bT-aC | Gen 31, 2022 | Comunicati
GLI INIZI DI GS A RIMINI Marina Valmaggi racconta Luigi Negri di Marina Valmaggi – 29 gennaio – RIMINI 2.0 Ho raccontato nel breve testo “E si cantava” gli inizi di Gioventù Studentesca a Rimini: un incontro imprevisto nell’estate del ’62 (il...